Il drago giapponese, conosciuto come ryū (龍) o tatsu (竜), è una creatura mitologica profondamente radicata nella cultura e nell'arte giapponese. Deriva, in parte, dal drago cinese (lung), ma ha sviluppato caratteristiche distinte nel corso dei secoli.
Apparenza Fisica: A differenza dei draghi occidentali alati, i draghi giapponesi sono generalmente apteri (senza ali). Possiedono corpi serpentini allungati, squame di pesce, artigli affilati e una testa con corna, baffi lunghi e una criniera. Spesso sono rappresentati con tre artigli su ogni zampa (anziché quattro come i draghi coreani o cinque come quelli cinesi, il cui numero di artigli indicava il potere dell'imperatore).
Simbolismo: I draghi giapponesi simboleggiano vari aspetti potenti e benevoli, tra cui:
Leggende e Miti: Molte leggende giapponesi raccontano di draghi, spesso con caratteristiche antropomorfiche. Alcuni draghi sono benevoli e aiutano gli umani, mentre altri sono feroci e pericolosi. Un mito comune è quello del Ryūjin, il drago re del mare, che vive in un palazzo sottomarino e controlla le maree. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Miti%20Giapponesi)
Rappresentazioni nell'Arte e nella Cultura: I draghi sono figure onnipresenti nell'arte giapponese, inclusi dipinti, sculture, tatuaggi (irezumi) e architettura. Sono spesso raffigurati su santuari, templi, armature da samurai e altri oggetti cerimoniali. La loro presenza si estende anche al folklore, alla letteratura e al teatro. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Arte%20Giapponese)
Differenze con il Drago Cinese: Pur avendo una comune origine, i draghi giapponesi si distinguono da quelli cinesi per il numero di artigli (tre anziché cinque, sebbene questa non sia sempre una regola ferrea), per il corpo più serpentino e per un'enfasi meno marcata sul potere imperiale e più sulla connessione con l'acqua e la natura. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Drago%20Cinese)
In sintesi, il drago giapponese è una figura complessa e multifacetica che rappresenta una parte vitale del patrimonio culturale del Giappone. Il suo simbolismo, le sue leggende e la sua presenza nell'arte continuano ad affascinare e influenzare il Giappone moderno.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page